20 dei 100 film italiani da salvare sono disponibili gratis su Rai Play.
La classifica redatta nel 2008 da alcuni critici che si sono occupati di selezionare le “100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese tra il 1942 e il 1978”.
Nota: questo articolo è stato redatto a dicembre 2022 pertanto, nel momento in cui si leggerà, alcuni titoli potrebbero non essere più disponibili.
- L’onorevole Angelina (1947) di Luigi Zampa
- Riso amaro (1949) di Giuseppe De Santis
- Il cammino della speranza (1950) di Pietro Germi
- Bellissima (1951) di Luchino Visconti
- Due soldi di speranza (1952) di Renato Castellani
- Pane, amore e fantasia (1953) di Luigi Comencini
- Senso (1954) di Luchino Visconti
- Poveri ma belli (1956) di Dino Risi
- I magliari (1959) di Francesco Rosi
- La lunga notte del ’43 (1960) di Florestano Vancini
- Il posto (1961) di Ermanno Olmi
- Divorzio all’italiana (1961) di Pietro Germi
- Salvatore Giuliano (1962) di Francesco Rosi
- Io la conoscevo bene (1965) di Antonio Pietrangeli
- Dillinger è morto (1968) di Marco Ferreri
- Il conformista (1970) di Bernardo Bertolucci
- Il caso Mattei (1972) di Francesco Rosi
- Nel nome del padre (1972) di Marco Bellocchio
- L’udienza (1972) di Marco Ferreri
- Diario di un maestro (1973) di Vittorio De Seta

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…