Da martedì 31 marzo 2015 tutte le aziende che collaborano con la Pubblica Amministrazione saranno obbligate a fare uso della fatturazione elettronica. Abbandonando la versione cartacea il governo ha calcolato di risparmiare 1 miliardo e 600 milioni annui. Non solo risparmio ma anche trasparenza giacché tutto sarà più tracciabile e archiviato in enormi database. Due sono gli strumenti indispensabili per questa rivoluzione, già da tempo obbligatori, la Pec acronimo di Posta Elettronica Certificata – l’equivalente della raccomandata ma dai costi molto contenuti – e la Firma Digitale – che rappresenta, invece, l’equivalente della firma stilografica.
Entrambi i mezzi hanno valore legale. In questa operazione saranno coinvolte oltre 2 milioni di piccole e grande aziende che lavorano periodicamente con la P.A.
Approfondimenti | Rai News
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…