Per tenere in forma il nostro portatile è importante periodicamente compiere le azioni descritte in questa guida, che fa riferimento a Windows 10.
Scandisk
Andare su Esplora File – Questo PC – Disco Locale e dalle proprietà (tasto destro del mouse sulla voce per visualizzare il menu) spostarsi su Strumenti e lanciare, con un clic su Controlla, ciò serve per individuare errori del file system nell’unità.
Deframmentazione
Effettuando gli stessi passaggi visti sopra è possibile eseguire l’ottimizzazione e la deframmentazione unità, ciò consente al computer di funzionare in modo più efficiente.
Pulizia disco
Il percorso è il medesimo visto per il controllo errori (Scandisk), anziché andare su Strumenti bisogna fermarsi alla prima schermata Generale e fare clic su Pulizia disco e scegliere le tipologie di file da eliminare e poi confermare. C’è anche una versione avanzata che permette di pulire i file di sistema.
Antivirus
Dal menu avvio cercare Windows Defender ed eseguire periodicamente una scansione completa del sistema.
Conclusioni
Infine, per quanto concerne gli aggiornamenti di sistema questi avvengono in maniera automatica.
Per i neofiti si consiglia l’installazione di CCleaner che consente in pochi clic di rimuovere molte più impostazioni di quelle che può fare pulizia di sistema di Windows e, inoltre, è in grado di verificare gli upgrade dei software installati.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…