Uscite graduatorie provvisorie ATA 2018-2021, come fare reclamo

In questi giorni stanno uscendo le graduatorie provvisorie di terza fascia per il personale ATA che saranno valide per il triennio 2018-2021.

A causa dei continui disservizi potrebbe non essere possibile visualizzare la graduatoria su Istanze on line (Accedi – Altri servizi – Graduatorie d’istituto Personale a.t.a. e infine selezionare anno e fascia).

Pertanto bisogna visitare il sito della scuola capofila, dov’è stata presentata la domanda, e cercare tra le news o in genere all’interno dell’albo pretorio.

Di solito la graduatoria è in un file PDF o XLSX (fornirsi del software adatto, qualora sprovvisti: Adobe Reader PDF e OpenOffice).

Si hanno 10 giorni di tempo dalla data di pubblicazione per far pervenire eventuale reclamo.

Ai sensi dell’art. 9 D.M. Prot. n. 640 – 30/08/2017 il documento deve riportare i dati personali del candidato e indicare il motivo che può essere:

  • Mancato inserimento nella graduatoria (allegare ricevuta che attesta la presentazione della domanda, o numero di protocollo);
  • Esclusione erronea dalla graduatoria per …;
  • Dani anagrafici errati;
  • Errata attribuzione del punteggio, assegnati punti … per il titolo … anziché … motivazioni;
  • Mancata/erronea valutazione delle Certificazioni Informatiche;
  • Mancato inserimento dei seguenti Titoli di Preferenza;
  • Altri motivi.

Stando alle indiscrezioni del web non è possibile fare reclamo per mancata presentazione del modello D3 – che consentiva la scelta di 30 scuole – a causa dei problemi tecnici avvenuti sul sistema SIDI.

Il documento va datato, firmato e presentato alla scuola capofila, consegnandolo di presenza, a mezzo raccomandata con ricevuta A/R o via PEC entro e non oltre 10 giorni dalla data di pubblicazione.

Attenzione! Si intendono 10 giorni solari pertanto effettivi (sabati e domeniche incluse) e non, come di solito, lavorativi. Quindi se la graduatoria è stata pubblicata il 4 luglio il termine ultimo per fare reclamo è il 14 luglio.

Un modello di reclamo è scaricabile dal sito di Orizzonte Scuola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *