K-Melon è un browser leggero, sicuro e portatile su qualsiasi pen drive. E’ compatibile con i principali sistemi operativi: Mac, Windows e Linux.
Nota: Per accedere a Preferenze bisogna fare clic sulla rotellina d’ingranaggio posizionata in alto a destra dello schermo e selezionare tale voce dal menu.
Impostare la lingua
Dal sito kmeleonbrowser.org scaricare il pacchetto della lingua italiana, poi decomprimere il file e copiare il file IT all’interno della cartella K-Meleon75.1\locales.
Per impostare l’italiano aprire il browser, clic su Preferences – GUI Appearance – General selezionare Italian e clic su Chiudi.
Cambiare motore di ricerca
Il motore di ricerca predefinito è DuckDuckGo è possibile modificarlo da Preferenze – Motori di ricerca e selezionare dal menu a tendina il nuovo motore.
Non è necessario alcuna azione di conferma.
Non salvare la cronologia
Per motivi di privacy potrebbe essere utile cancellare la cronologia al momento d’uscire, per fare ciò andare su Preferenze – Cronologia e despuntare la casella “Ricorda la cronologia di navigazione utente”.
Azione simile si può intraprendere per la cronologia della barra degli indirizzi e per i moduli, despuntando tutte le varie caselle.
Cartella di Salvataggio
L’impostazione di default fa scegliere ogni volta all’utente la cartella di salvataggio tuttavia può risultare utile – come avviene in browser come Google ed Edge – impostare la cartella download come directory di salvataggio automatico dei file scaricati.
Spostarsi su Preferenze – Gestione dei file e clic su “Salva il file nella cartella di download predefinita del sistema”.
Gestione credenziali
E’ possibile recuperare username e password salvati sul browser andando su Preferenze – Privacy & Sicurezza e poi clic sul pulsante Gestisci password e siti … infine selezionare il sito e clic su Mostra Password.
Visualizzazione Barra dei segnalibri
Clic su Visualizza – Barra degli strumenti – Segnalibri.
Aggiungere segnalibri
Dopo aver visualizzato il sito o la pagina web fare clic sulla stella per aggiungerlo ai segnalibri. Se attiva, sarà visibile sulla barra dei segnalibri.
Gestione segnalibri
Fare clic sulla freccia di colore verde che volge verso il basso posizionata all’inizio della barra dei segnalibri, successivamente clic su Modifica e da qui è possibile rinominare, modificare e cancellare i segnalibri.
Impostazione home page
La pagina iniziale caricata dal browser è solamente un modulo di ricerca. Da Preferenze – Navigazione è possibile caricare l’url di un altro sito web.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…