In questi giorni via email stanno arrivano svariati tentativi di phishing con mittente l’INPS e che invitano l’ingenuo utente, che desidera ricevere il bonus emergenziale di 600 euro, a fare clic sul link contenuto nel messaggio e a comunicare il suo nome, cognome, codice fiscale e i dati della carta di credito.
E’ facile comprendere che si tratti di un palese tentativo di truffa da vari elementi:
- Se si prova a rispondere è possibile vedere l’indirizzo email originale del mittente – che è diverso dalla firma che riporta INPS.
- Seppur si tratta di un messaggio HTML, stranamente, all’inizio si trova la parola Test.
- Provando ad accedere al link e superando la prima schermata, nella successiva si nota la mancata traduzione del pulsante Avanti col termine spagnolo “Seguiente”.
Il messaggio originale
Gentile cliente,
ti viene inviato un rimborso dall’ente Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Il nostro sistema di gestione delle fatture rileva che hai il diritto di ricevere questo pagamento. Per accettare pagamenti rapidi online, fai clic sul link seguente e salva le informazioni sul rimborso. Per motivi di sicurezza e protezione, si ricorda che il documento Web è temporaneamente valido fino al 15/05/2020.
Per ulteriori informazioni leggere il comunicato ufficiale dell’INPS.
Bonus 600 euro
Il bonus di 600 euro è una misura straordinaria, dovuta all’emergenza sanitaria, erogata agli eventi diritto da parte dell’INPS.
Comunicazioni INPS
Le comunicazioni INPS avvengono a mezzo email/sms, e in ogni caso l’accredito avviene esclusivamente a mezzo bonifico – non richiedendo i dati della carta di credito.
Dal sito di INPS, si legge:
I beneficiari riceveranno il consueto SMS di notifica. Il secondo pagamento di aprile sarà disposto dal 20 maggio e sarà possibile verificare il pagamento eseguito da INPS anche accedendo alla sezione “Pagamenti” del Fascicolo previdenziale del cittadino (con codice fiscale e PIN, SPID, CIE o CNS), selezionando nel menu del servizio le voci “Prestazioni>Pagamenti”.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…