Di default su Writer – l’applicativo per la videoscrittura della suite gratuita LibreOffice – viene mostrata la barra degli strumenti inerenti la formattazione.
Partendo da sinistra a destra è possibile compiere azioni sul testo già selezionato oppure ancora da digitare.
Gli elementi di una formattazione del testo sono:
- Intestazione
- Font (tipo di carattere)
- Stile
- Colore
- Allineamento
- Elenchi
- Rientro
- Interlinea
L’intestatazione
Il menu a tendina che riporta il testo “Stile del paragrafo predefinito” fa riferimento alle intestazioni, i titoli.
Subito dopo troviamo due pulsanti per assegnare lo stile selezionato o uno nuovo.
Il font
Il tipo di carattere predefinito su Writer è il “Liberation Serif” con la dimensione di 12 punti. Facendo clic sui rispettivi menu a tendina è possibile modificare sia il font che la sua dimensione.
Lo stile del carattere
I pulsanti B, C, S ed S barrata fanno riferimento allo stile del carattere, rispettivamente consentono di impostare il grassetto, corsivo, sottolineato e barrato. I tasti di scelta rapida sono:
- CTRL + B = Grassetto (bold)
- CTRL + I = Corsivo (italic)
- CTRL + U = Sottolineato (underlined)
Apice e Pedice
L’icona della X affiancata, proposta in due varianti, consente di attivare l’apice o il pedice.
Cancellare la formattazione
Subito dopo l’icona del pedice è presente l’icona che consente di cancellare la formattazione diretta.

Il colore
E’ possibile evidenziare il testo colorando oppure scegliendo un colore specifico solo per la parte testuale e non per il suo sfondo.
Il colore predefinito del testo è nero.
L’allineamento
Quattro pulsanti disponibili per la gestione dell’allineamento: sinistra, centro, destra, giustificato.
Il valore predefinito dell’allineamento è sinistra.
I tasti di scelta rapida sono:
- CTRL + L = Allineamento a sinistra (right)
- CTRL + E = Allineamento al centro
- CTRL + R = Allineamneto a destra (left)
- CTRL + J = Allineamento giustificato (justify)
Gli elenchi
Sono due le tipologie di elenchi disponibili: puntati (punti circolari, quadrati, a diamante, freccie, segni di croce, segni di spunta, etc.) e numerati (numeri cardinali arabi, numeri ordinali romani, lettere, etc.).
L’elenco puntato predefinito è a punti circolari piccoli pieni mentre quello numerato è anticipato dalla parentesi tonda.
Il rientro
Il rientro è la possibilità di posticipare l’inizio di una o più righe di testo. E’ possibile aumentarlo o diminuirlo.
Da tastiera si agisce tramite il tasto TAB (aumento) e BACKSPACE (diminuisci).
L’interlinea
L’interlinea è lo spazio presente tra una riga e un’altra di un testo.
Il valore predefinito è 1,15.
Le altre opzioni sono: singola (1), doppia (2) oppure a 1,5.
Inoltre, si può incrementare o decrementare, tramite gli appositi pulsanti, la spaziatura tra paragrafi.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…