Le poste italiane hanno attivato un nuovo servizio che consente di inviare lettere, raccomandate o telegrammi direttamente on line, senza doversi recare all’ufficio postale.
Per accedere ed usufruire del servizio è necessario essere cliente delle Poste, avere accesso al sito e possedere una comune carta di credito o una ricaricabile quale la postepay, in alternativa essere titolari di un conto corrente gestibile on line.
Gli step da eseguire sono quattro:
Inserisci Testo; Inserisci Indirizzo; Controlla Dati; Concludi Invio.
1. Inserisci testo
Nella prima fase, si può scrivere direttamente on line oppure, consigliato, caricare, un file di testo. Sono supportati documenti pdf; doc (Microsoft Word); xls (Fogli di calcolo); rtf (Wordpad); tif e jpeg (immagini), di cui la dimensione massima non può superare i 3 MB per un numero complessivo di 18 pagine, nel formato A4. Cliccare su Continua…
2. Inserisci indirizzo
I campi obbligatori da riempire, sono i medesimi della versione cartacea, il destinatario (nome e cognome), l’indirizzo completo di numero civico ed infine selezionare dal menù a tendina, la provincia, la località e il cap. Sono facoltative delle info aggiuntive. Ricordiamo che è possibile ad un prezzo maggiorato, l’invio contemporaneo della stessa lettera a più persone. Inoltre gli indirizzi
possono essere conservati nella rubrica on line ed opzionalmente si può ricevere una ricevuta di ritorno.
3. Controlla Dati
Sullo schermo viene mostrata una scheda riassuntiva, con le seguenti informazioni: lo stato, il numero di operazione, la data di creazione, il prezzo, il numero di destinatari, il mittente. A seguire, la possibilità di visualizzare un’anteprima del documento e una serie di pulsanti che consentono di
modificare, annullare l’azione o proseguire pagando e inviando subito.
4. Concludi Invio
L’ultimo passo da compiere, implica di accettare sia le condizioni del contratto che alcune clausole imposte. Infine selezionare una modalità di pagamento, tra carta di credito, carta postepay e conto bpol (banco posta on line) cliccare su conferma pagamento ed attendere qualche secondo. Se l’operazione è andata a buon fine, la vostra lettera sarà recapitata entro pochi giorni.
La stessa procedura va compiuta per l’invio di una lettera, raccomandata o di un telegramma.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…