Carta Libretto Postale

Il libretto postale, lo storico strumento di risparmio delle Poste Italiane, si rinnova e da alcuni anni è possibile prelevare e versare contante usando una particolare carta denominata per l’appunto “carta libretto postale“.

 

Libretto Postale

Deve essere richiesta presso l’ufficio postale dove è stato aperto il libretto di risparmio e poi come consuetudine a distanza di una settimana dall’altra, giungeranno a casa, la carta e il pin. Bisognerà recarsi nuovamente all’ufficio per abilitare la carta così d’ora in poi, almeno per prelevare contante non sarà più necessario fare la fila e riempire il modulo. Dopo 40 operazioni consecutive effettuate tramite carta, la stessa si blocca ed è necessaria l’annotazione cartacea per ripristinare il servizio. La carta libretto postale, inoltre ha il vantaggio per i pensionati di una speciale assicurazione che copre fino a € 700 contro il furto del contante.

7 commenti il Carta Libretto Postale

  1. questa sera alle ore 22.00 ho provato a prelevare normalmente con la mia carta libretto postale ma lo sportello automatico postamat mi diceva ” operazione non consentita e di rivolgermi al centro autorizzato” vorrei capire come mai non mi ha fatto eseguire il prelievo dato che non ho superato ne il limite giornaliero e ne quello mensile dei 2500 euro prelevabili ! grazie

  2. sono in possesso della carta libretto,vero che è versatile ma ancora troppo limitata.
    considerando che si possono solo prelevare di sportelli,non è gestibile da computer,non si possono ricevere bonifici,non si possono pagare bollettini da casa,ecc. perché questo commento! se siamo nell’era digitale e tutti i
    movimenti superiori a 1000,00€ devono essere tacciabili perché legge dello stato ,anche i libretti si devono adeguare alle nuove disposizioni
    considerando che non tutti vogliono il conto corrente perché troppo
    oneroso per chi ha pochi soldi.
    grazie

  3. Salve,
    Un po’ di tempo fa ho richiesto la mia nuova carta libretto postale poiché quella vecchia si era rotta. L’ho ritirata direttamente dalle poste dove ho il mio libretto e me l’hanno consegnata. Una sera sono andato per ritirare al bancomat e mi dice operazione non ammessa; ho provato in un altro paese un altro bancomat e continua a dirmi “operazione non ammessa”. Sicuramente non ho superato i limiti visto che l’ultima volta che ho prelevato forse è qualche mese fa; per quanto riguarda le 40 operazioni non so ma immagino che nel momento in cui cambio la carta si azzerino o sbaglio? Cosa devo fare? Grazie mille!

  4. Possiedo anche io una carta libretto postale e ogni volta dopo le 21`30 circa non t fa piu prelevare. Sono anni che tento ma alla fine ho capito che avranno un blocco perche magari sono conti postali usati per lo piu da minorenni…questa é l unica risposta ke riesco a darmi….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *