Bios

Il bios acronimo di Basic Input-Output System è un insieme di istruzioni software create dal produttore della scheda madre generalmente scritte in Rom che consente di accedere a funzioni avanzate del sistema, in particolare alla gestione hardware delle periferiche.

Per accedere al bios è necessario premere prima che si avvii il sistema operatitvo il tasto F2, Canc o qualsiasi altro tasto indicato nella schermata iniziale.

F2 o CANC

I menù che possono essere presenti sono:

  • Main
  • Advanced
  • Power
  • Security
  • Boot
  • Exit

Tralasciando Main (principale) che fornisce informazioni sul sistema e Advanced (Avanzate) dove si possono modificare alcuni valori (solo per utenti esperti), le funzioni più interessanti si trovano in Power, Security e Boot.

Power

Da qui è possibile impostare il timer che permetta al computer (se alimentato da corrente elettrica) di accendersi automaticamente. Basta cercare la voce RTC Alarm e impostare i valori richiesti.

Security

Oltre alla password del sistema operativo è possibile impostare una o più password aggiuntive: quella per accedere al bios e l’altra per accendere il computer. Cercare la voce Change Supervisor Password.

Boot

E’ il menù più usato perchè permette di stabilire la priorità dei dispositivi all’avvio del sistema, fondamentale nel caso di installare o ripristinare un sistema operativo o semplicemente avviare un disco di avvio. Tale dato si modifica da Boot Device Priority.

Exit

Quattro opzioni. Salvare ed uscire (F10); Annullare le modifiche (F7); Uscire ma non salvare; Ripristinare i valori predefiniti.

Infine, ricordiamo che il Bios rispetto alle origini è aggiornabile, però si sconsiglia di compiere questa operazione perchè essendo irreversibile non sarà più possibile usare il computer e sarà necessario sostituire la scheda madre (mainboard).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *