Se utilizzate il computer come server, oppure volete accedere da remoto per controllarlo o ancora per visualizzare le immagini da una webcam o una ipcam, allora è utile usare questo servizio gratuito di No IP, l’ideale per non digitare di volta l’indirizzo ip, soprattutto quando esso è dinamico e cambia ad ogni nuova connessione.
Aprendo la home page fare clic su Personal e poi nella sezione No-ip Free scegliere Sign up Now (iscriviti adesso). Riempire il modulo di iscrizione, scrivendo nome, cognome, indirizzo email, nome utente, password, domanda e risposta di sicurezza e la data di nascita. Spuntare l’opzione “I agree that I will only create one free No-IP account” e premere il pulsante “I accept, Create my account”.
Convalidare l’account facendo clic sul link contenuto nel messaggio di posta elettronica inviato dal sistema.
Fare clic su Add a host scegliere il nome che maschererà l’indirizzo ip, il suffisso del dominio e poi spuntare il tipo di porta (controllare le impostazioni del programma per comprendere quale essa sia). Salvare facendo clic su Create host.
Questi dati potranno essere modificati successivamente.
Ultimo step scaricare il programma No-Ip Duc 3.0 (si trova nella sezione Download Clients).
Installato al primo avvio inserire indirizzo email e password usati per accedere all’account di no ip e successivamente spuntare l’host precedentemente creato.
Infine, ricordarsi di aprire le preferenze (link del menù file) e spuntare la prima casella che consente di avviare il programma all’accensione del sistema.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…