Era ora! Finalmente, anche l’Italia si adegua alla tecnologia! Il telefax, noto più semplicemente come fax viene “rottamato” a favore della più rapida, sicura e digitale posta elettronica.
E’ previsto nel nuovo Decreto Del fare, presentato da Lega e PD.
Francesco Russo, senatore Pd e primo firmatario dell’emendamento, ha dichiarato:
“L’approvazione al Senato del ‘cancella-fax’, l’emendamento al decreto fare che impone alla Pubblica Amministrazione di utilizzare per la trasmissione di documenti soltanto le più recenti tecnologie è un segnale importante ed emblematico di come il governo Letta e il Parlamento stiano oggi riuscendo a portare a casa, pur in mezzo a tante difficoltà, risultati concreti che aiutino, a partire dalle piccole cose, pubblico, imprese e famiglie a compiere un salto di qualità, a segnare una vera svolta per l’Italia del nuovo Millennio”.
L’Italia (non) è un paese di vecchi
Eccoci qua e torniamo a parlare dopo qualche anno del fax, quel vecchio dispositivo (poi sostituito da un piccolo modem 56k) che andava collegato alla rete telefonica (analogica) per inviare telematicamente documenti cartacei, principalmente alla pubblica amministrazione. Qualcuno si chiederà perchè uso il verbo tornare, poichè già nel 2009, quando tutte (o quasi) le nazioni più importanti al mondo consentivano di registrare un dominio, semplicemente riempiendo i vari moduli on line, in Italia ancora si usava il fax, dove bisognava spedire un contratto (chiamato con la solita sigla burocratica di LAR, ovvero Lettera di Assunzione Responsabilità) regolarmente firmato ed attendere l’esito, che spesso, causa anche gli orari d’ufficio, faceva si che la registrazione avvenisse con ritardo, causando non pochi problemi su disponibilità di nome dominio. Dalla fine del 2009 la LAR è stata digitalizzata e tutto avviene tramite riempimento dei moduli on line.
Approfondimento | Il sole 24 ore
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…