E’ uscito per iPhone e iPad, il nuovo sistema operativo, iOS 7.
Numerose le novità, caratteri più netti, finestre traslucide e app molto più semplici. Il nuovo sistema operativo è installabile gratuitamente dalla versione 4 di iPhone e 3 di iPad.
Prima di iniziare ad eseguire l’upgrade è fondamentale compiere un backup completo dei propri dati, impostazioni che poi potranno essere trasferiti automaticamente nella nuova release di iOS. La copia di sicurezza può essere eseguita su Mac o Pc tramite iTunes oppure mediante il servizio iCloud di Apple. Da notare, comunque, che il cloud dell’azienda che ha per logo una mela morsicata consente di sincronizzare solo fino ad un massimo di 5 GB, gratuitamente, espandibile a pagamento.
Eseguito il backup è giunto il momento di installare il nuovo iOS 7. Anche in questo caso ci sono due procedure, direttamente dall’iPhone, ma più lenta (sfrutta rete wi-fi) oppure collegandolo al Mac o a PC e iTunes si occuperà della procedura di upgrade, che sarà nettamente più veloce. In entrambi i casi è necessario avere il device con una carica di autonomia superiore al 50%.
Oltre a iOS 7, c’è molta attesa anche per il nuovo melafonino, l’iPhone 5 S, la cui uscita è prevista nelle prossime settimane.
Fonte | Corriere.it
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…