Cap abbreviazione di Codice di Avviamento Postale è stato introdotto nel 1967 e serve per conoscere con maggiore precisione il luogo di destinazione della corrispondenza.
E’ formato da cinque cifre e in genere viene richiesto di inserire il codice di avviamento postale legato alla propria strada e non quello generico.
Per conoscere in pochi clic il cap basta andare sul sito di Poste Italiane nella sezione Servizi Utili -> Cerca CAP scrivere la località e la città, inserire il codice anti-spam e poi clic su Esegui ricerca. Da qui poi è possibile, se il luogo lo prevede, trovare il cap legato alla strada, facendo clic sul nome del luogo cercato.
Verrà visualizzato il form di prima e basterà inserire il nome della strada e poi clic su Esegui la ricerca.
Si può eseguire anche una ricerca inversa, digitando il cap trovare il luogo corrispondente.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…