SCRIPT PHP/MYSQL: Come conettersi al database

Con questo articolo ci occuppiamo dell’interazione tra il linguaggio php con il database mysql.
Premessa, entrate nel pannello di controllo del vostro hosting, create un nuovo database e annotatevi i seguenti dati: nome, username e password del database e host (valore predefinito dal provider).
Il primo passo fondamentale è quello di creare un file .php (generalmente chiamato: config.php) con le seguenti istruzioni:

Un’altro dato che si può aggiungere è di scrivere un messaggio di errore in caso di non connessione.

A questo punto, usare un require o include per inserire e quindi richiamare il file. Ricordiamo che la differenza nell’usare l’uno o l’altro è dato che entrambi in caso di errore, restituiscano un warning, ma se si è scelto require lo script si blocca e non va avanti a differenza di include.
In tutte le pagine del vostro script dovrete inserire:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *