In tempo di crisi è importante risparmiare ma a volte senza che c’è ne accorgiamo spendiamo soldi in servizi che non utilizziamo. Prendiamo ad esempio un abbonamento alla pay tv Sky, se siamo dei vecchi abbonati e non abbiamo aderito al nuovo listino continueremo a pagare 5 euro per il pacchetto bambini/documentari/musica di cui probabilmente poco c’intaressa; di come rimuovere un pacchetto Sky ne abbiamo parlato in un articolo precedente oggi invece di occupiamo dell’analogo discorso che va detto per Telecom Italia, qui bisogna osservare attentamente la bolletta e cercare quei servizi che inutilmente paghiamo. Se abbiamo sottoscritto una linea adsl osserviamo se è presente la dicitura di noleggio accessori, questo vale in taluni casi anche per l’apparecchio telefonico; Telecom fa pagare € 3,90 per il noleggio del modem e per il telefono circa 2 € al mese, sono tutte spese in più e che rimangono finchè non vengono disattivate; conviene acquistare e non noleggiare un modem o un telefono, il primo intorno a 50 euro il secondo anche su € 20 e in tal modo evitare questa spesa.
Dal noleggio agli abbonamenti, anche qui ebbene osservare eventuali opzioni che non usiamo – e chissà qualche furbetto al call center ci ha attivato “equivocando” le nostre richieste – come Chat sms (un servizio che permette di inviare sms da telefono fisso abilitato) oppure Alice Voce (voip e seconda linea aggiuntiva).
Le operazioni di disattivazione possono essere richieste on line dal sito di Telecom o chiamando il 187.
Collegarsi su telecom.it inserendo nome utente e password, in caso non si ricordi la password seguire la procedura di recupero o in caso in cui non si è registrati compilare i moduli necessari e confermare l’indirizzo email inserito.
Effettuato il login andare su il mio conto aprire l’ultima fattura, clic su dettagli e dal piccolo menù dettagli costi; selezionare il servizio con un clic sulla i prima e poi su dettagli; in base al servizio scelto sarà possibile richiederne la dissativazione.
Su Stato richieste o Stato documentazioni il dettaglio dell’esito.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…