Il 31 ottobre 2014 la Cina sarà l’ultimo paese dove verrà chiuso Windows Live Messanger, il popolare programma di messaggistica dopo 15 anni chiude definitivamente rimpiazzato da Skype.
Il messanger, come in gergo è stato chiamato, ha rappresentato prima di Facebook, Twitter e dei vari Whatsapp il modo più immediato per mettersi in contatto con altre persone.
Con il messanger si potevano scambiare messaggi istantanei, videochattare, condividere file e persino avere un piccolo spazio blog.
Nato per contrastare AOL, il messanger si è rinnovato negli anni diventando da un semplice messanger ad uno strumento polivalente, aggiungendo una suite di software quali il client-server di Windows Mail, Windows Movie Maker, un editor di foto e molto altro ma non è riuscito a contrastare fino in fondo il fenomeno Skype, considerato da molti di qualità nettamente superiore, al punto che Microsoft, nel 2011, decise di comprare Skype, trasferire l’utenza Msn su quest’ultimo e appunto chiuderlo definitivamente dopo questo breve periodo di assestamento durato circa 3 anni.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…