Un tracker è un piccolo dispositivo che consente tramite la tecnologia Bluetooh di poter trovare chiavi – o altro oggetto – nonché dove avete posteggiato la macchina.
I tracker si distinguono fondamentalmente in due categorie, quelli semplici low cost con sola funzione Bluetooh e quelli più costosi che integrano un modulo Gps. Nel primo caso, sono utili qualora l’oggetto smarrito si trovi nell’arco di pochi metri, mentre con un modulo gps si ha la possibilità di monitorare l’oggetto indipendentemente da dove si trovi.
In questo articolo recensiamo Tracker for key, un localizzatore Bluetooh importato dagli ipermercati Auchan sotto il brand Qilive. E’ compatibile sia con dispositivi Android che iOS purché abbiano integrato Bluetooh 4.0 e installata la rispettiva app “Qilive Tracker”.
Trova Chiavi Bluetooh
Inserire il tracker for key in un portachiavi o qualsiasi altro oggetto che non volete perdere.
Accendete Tracker for key tenendo premuto il tasto laterale per qualche secondo finché non viene emesso un piccolo suono unitamente al lampeggio di un led rosso.
Da smartphone/tablet Android, iPhone o iPad avviate l’app “Qilive Tracker” ed effettuate il collegamento. Qualora il dispositivo non venga immediatamente riconosciuto fate clic sulla lente d’ingrandimento, in alto a sinistra.
Di default tracker for key riporta il nome di “QLive TFK”, fare un tocco su collega.
Nel momento in cui non riuscite a trovare le chiavi o altro oggetto collegato tramite l’anello di plastica, aprite l’app “Qilive tracker” e poi un tocco su “Allarme”. Cosa succede? Se il dispositivo si trova nell’arco di 25 m inizierà ad emettere un suono insieme ad un led che lampeggerà.
Per staccare l’allarme basta fare un tocco su “ferma allarme” oppure premere una volta il pulsante laterale del dispositivo.
Trova Smartphone Bluetooh
Tracker for key può essere utilizzato anche per compiere l’operazione inversa, ovvero trovare lo smartphone/tablet Android, iPhone e iPad.
In questo caso fare un doppio clic dal pulsante del Tracker for key per avviare l’allarme dello smartphone, incluso di vibrazione.
Per fermare l’allarme aprire l’app “Qilive Tracker” e fare un tocco sulla freccetta vicino al nome del dispositivo.
Ricordiamo che la funzione per fare emettere da remoto un suono al proprio smartphone/tablet Android nonché iPhone e iPad è disponibile, accedendo dal proprio account, è disponibile anche su Gestione Dispositivi Android e Trova il mio iPhone.
Trova la Mia Auto
Questa funzionalità è disponibile solo nel caso in cui abbiate attivato preventivamente il gps di smarpthone o tablet.
E’ utile per memorizzare il luogo dove avete posteggiato la macchina.
Per salvare le coordinate, con tanto di indirizzo, premere una volta il pulsante di accensione.
Nel momento in cui volete conoscere il posto dove avete parcheggiato l’auto, basta aprire l’app, un tocco su posizione e poi su elenco di localizzazione.
Come nel caso di “Trova smartphone” (valido anche per dispositivi Windows Phone) la funzionalità “Trova la mia auto” è già integrata nell’app Here Drive, l’equivalente di Google Maps, per smartphone Windows Phone 8.1.
Telecomando per Selfie
Attivando la funzione “Fotografia” dall’app “Qlive Tracker” il Tracker for key si trasforma in un telecomando per scattare da remoto selfie a volontà.
Per scattare una fotografia è sufficiente premere una volta il pulsante laterale del dispositivo. Tutte le foto scattate vengono salvate all’interno della cartella predefinita da sistema Immagini.
Tuttavia le funzioni rispetto a quella della fotocamera standard sono limitate al flash.
Impostazioni
Dall’ultimo menù dell’app “Qilive Tracker” è possibile impostare la funzionalità “Non disturbare” per evitare falsi positivi del dispositivo, ovvero quando si allontana troppo o perda la connessione avvia l’allarme; aggiungere un’eventuale password per proteggere l’uso dell’app e quindi del dispositivo; la funzione 2 click di default attiva l’allarme, facendo suonare e vibrare lo smartphone tuttavia è possibile modificarla facendo sì che venga avviato il registratore audio integrato nello smartphone che verranno salvati in elenco registrazione.
Inoltre facendo un tocco sul nome del dispositivo è possibile cambiare il nome predefinito, scollegarlo, definire la distanza entro la quale attivare l’allarme, anti-smarrimento e trovami per definire se attivare la luce del dispositivo nonché volume e tipo di allarme per smartphone.
Per risparmiare batteria, in genere dovrebbe con una autonomia di circa 6 mesi, è possibile spegnere il dispositivo tenendo premuto per qualche secondo il pulsante laterale finché non viene emesso un piccolo suono. Analogamente uscire dall’app e disattivare il bluetooh dello smartphone o tablet.
Le funzioni descritte sono identiche sia per iOS che per Android.
Caratteristiche
- Compatibile da Android 4.3 e iOS 7.0 o versione superiori
- Richiede Bluetooh 4.0
- Portata max. 25 m
- Avviso sonoro e luminoso per trovare dispositivo, smartphone e tablet
- Memorizzazione Posizione GPS
- Funzione Telecomando Remoto per Selfie
- Alimentato da 1 batteria al litio C2032 (inclusa)
- Piccolo manuale di istruzioni multilingue
- Garanzia 2 Anni
Conclusioni
Il tracker for key è un prodotto low cost ideale per chi non ha una buona memoria. Risulta fondamentale, seppur entro un raggio piuttosto limitato, per trovare chiavi, smartphone, dove aver posteggiato la macchina e non ultimo la possibilità di avere un telecomando per scattare selfie in totale autonomia. Considerato il prezzo, le funzionalità e le dimensioni compatte è un prodotto consigliato.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…