Dopo aver visto come creare con Excel una ricevuta per prestazioni occasionali, in questo articolo ecco un semplice modello per gestirne la contabilità.
Il modello include tre fogli.
Contabilità Prestazioni Occasionali
Creare i seguenti campi:
data, descrizione, importo lordo, ritenuta d’acconto, importo netto, metodo di pagamento.
Le formule da impostare sono molto semplici.
Su “ritenuta d’acconto” far visualizzare il valore della ritenuta estratta dall’importo lordo, pertanto moltiplicare il valore del lordo per quello configurato nel secondo foglio di calcolo, ovvero il 20%;
Su “importo netto” effettuare una semplice differenza tra il lordo e la ritenuta d’acconto.
Da notare che nel campo pagamento abbiamo creato un menù a tendina che estrae i dati dal foglio configurazione. Per fare ciò, creare – sul foglio “Configurazioni” – prima le voci, poi spostarsi sul foglio “Contabilità” e nelle celle inerenti i metodi di pagamento, andare su Dati -> Convalida Dati, scegliere elenco e come formula inserire le celle che includono le voci da visualizzare.
Questo foglio include anche il totale degli importi lordi, netti e ritenute d’acconto ricevute nell’arco di un anno solare. Da notare, qualora l’importo lordo sia superiore a 5.000 euro è stata applicata la formattazione condizionale e pertanto la cella verrà visualizzata di color rosso per far notare che è stato superato il limite, mentre qualora il valore raggiunto sia compreso tra 4.000 e 4.999,99 viene visualizzata di colore giallo atta a indicare che ci si sta avvicinando al limite imposto dalla legge.
Configurazioni
Qui è possibile impostare i metodi di pagamento da visualizzare come menù a tendina nel foglio “Contabilità”; definire il valore della ritenuta d’acconto, al momento fissata al 20% e calcolare l’importo lordo partendo dall’importo netto.
Facsimile
Un modello completo per generare ricevute per prestazioni occasionali. Il foglio è preimpostato in modo da calcolare automaticamente il valore della ritenuta d’acconto e l’importo netto partendo dall’importo lordo.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…