La CPU conosciuta anche con la traduzione italiana di Unità di Elaborazione Centrale o semplicemente come processore e microprocessore è uno degli hardware fondamentali nell’assemblaggio pc. Come il cervello umano la cpu si occupa di coordinare in modo centralizzato tutte le altre unità di elaborazioni indipendentemente se si tratti di periferiche interne che schede elettroniche.
Il compito del processore è l’esecuzione delle istruzioni di un software presente nella RAM. Se infatti poco fa abbiamo paragonato la CPU al cervello, la stesso senza il supporto del “braccio” RAM faticherebbe non poco a lavorare – non a caso quando la memoria volatile è esaurita il processore si serve del disco rigido, che essendo un’unità di memoria sequenziale, richiede maggior tempo.
Le prime CPU possedevano un solo core (processore) e riuscivano a raggiungere anche frequenze di 3 GHz, ovvero il numero di informazioni che un processore è in grado di sviluppare in un secondo. Successivamente, i produttori rendendosi conto di non poter più aumentare la frequenza, si sono concentrati ad aumentare i processori, ovvero i core, creando processori dual e quad core.
Inoltre sono stati sviluppati processori con scheda video integrata. Le nuove GPU sono l’ideale per assemblare pc low cost.
I principali produttori di CPU sono l’europea AMD e l’americana Intel.
Assemblaggio PC: AMD ATHLON 5350 AM1
Per l’assemblaggio pc di un sistema low cost abbiamo optato per la CPU APU Athlon 5350 disponibile per socket AM1. Si tratta di una scelta economica, tuttavia di qualità. E’ dotata di 4 processori, una frequenza di 2.05 GHz. Il lato negativo di questo processore purtroppo è nel suo dissipatore, l’hardware fondamentale per evitare il surriscaldamento della CPU. Infatti quello fornito nella confezione risulta particolarmente complicato nel montaggio.
Pro
- 4 core
- 2.05 GHz
- Scheda video integrata
- Supporto RAM fino a 16 GB
Contro
- Dissipatore complicato da montare
Riassumendo:
- Case: Cabinet Nilox 01NXD03520001 € 15,71
- Alimentatore con Ventola da 12 cm: Atlantis MOD. 5000-W PER PC € 21,80
- Scheda madre micro-ATX: Asus AM1M-A € 36,49
- Processore, dissipatore con scheda video integrata: AMD Athlon 5350AM1 € 44,71
- Memoria Ram 4GB 1.333 MHz: Kingston KVR13N9S8/4 € 20,00# Totale: € 138,71
Da questa lista è stato escluso l’hard disk poiché l’abbiamo recuperato da un vecchio dvd recorder. Tuttavia un disco rigido SATA per computer fissi costa intorno a 30 euro.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…