Il popolare motore di ricerca mette a disposizione una serie di indispensabili applicazioni sia per desktop sia per mobile, tutte ospitate sul cloud protetto associato col proprio account personale.
I vantaggi del cloud
I vantaggi di una piattaforma cloud sono davvero tanti, quali:
- Accedere da qualsiasi luogo, basta avere un dispositivo connesso a internet e fare il login al proprio account Google.
- Avere a disposizione una serie di applicazioni professionali gratuite.
- Possibilità di lavorare in maniera cooperativa su vari progetti quali: documenti, fogli, presentazioni e moduli.
- Disporre di una cronologia che consenta di visualizzare le modifiche ed eventualmente ripristinarle.
- Utilizzare un hard disk virtuale dove conservare i propri file e recuperarli in ogni momento, evitando attacchi locali come ransomware.
- Multicompatibilità si accede dalla versione browser o dalla rispettiva app su smartphone e tablet Android.
Ecco i principali servizi che troviamo quando facciamo clic su quei nove puntini, in alto a destra della pagina iniziale di Google.
- Gmail è il servizio di posta elettronica ordinaria.
- Drive è uno spazio virtuale dove caricare i propri file o condivisi con gli altri.
- Documenti programma cloud per elaborare testi.
- Fogli software cloud per fogli di calcolo.
- Presentazioni applicazione cloud per presentazioni multimediali.
- Calendar agenda/calendario per gestire gli appuntamenti.
- Chat servizio di messaggistica interna che consente di dialogare con in membri di un gruppo.
- Meet nota piattaforma per avviare videoconferenze.
- Moduli app cloud per realizzare quiz e sondaggi.
- Sites applicativo per creare un sito web.
- Contatti non è altro che la rubrica di email e numeri di telefono.
- Youtube per vedere e/o caricare filmati.
- Maps navigatore satellitare.
- News aggregatore di notizie dai principali quotidiani e siti d’informazione.
- Foto piattaforma cloud per gestire e condividere le proprie foto.
- Google Keep piattaforma cloud per gestire, ed eventualmente condividere, note e appunti.
![](https://www.computereweb.eu/wp-content/uploads/2022/01/app-google.jpg)
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…