Linux è il sistema operativo open source più amato dagli internauti, particolarmente nella distribuzione Ubuntu,
Linux come tutti i sistemi operativi periodicamente va tenuto aggiornato, perchè vengono rilasciati degli importanti pacchetti che ne tutelano la sicurezza. Gli aggiornamenti avvengono in modo automatico, come avviene sul sistema di Microsoft, però è possibile anche in questo caso avviarli singolarmente.
Fare clic sulla barra dei menù in alto, poi su Sistema -> Amministrazione -> Gestore aggiornamenti è scegliere quale pacchetti installare. Inoltre l’utily periodicamente segnala se è disposnibile una nuova versione del sistema operativo.
L’operazione richiede una connessione ad internet attiva e una decina di minuti a disposizione nel caso dei pacchetti, mentre l’upgrade alla versione successiva può durare anche più di mezz’ora, durante la quale è importante che il computer – in caso di portatili – sia alimentato.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…