Il root consente di ottenere i permessi di amministrazione su uno smartphone/tablet Android. Per eseguirlo è sufficiente installare KingRoot, e successivamente controllare lo stato con RootChecker.
Dopo aver fatto il root ecco le app Androi indispensabili da installare:
Clean Master
Il migliori ottimizzatore Android consente, una volta ottenuti i permessi di root, di disattivare/attivare le app che si avviano automaticamente all’accensione del dispositivo.
App2SD
Fondamentale per liberare meglio interna, trasferendo e installando direttamente su memoria esterna microsd le app presenti nel sistema. Consente anche di rimuovere app di sistema e di convertire app utente in app di sistema e viceversa.
Per usarlo è necessario partizionare la scheda microsd usando AParted.
Titanium Backup
Permette di realizzare backup completi. Insomma è paragonabile ad un immagine disco. Ricordarsi di trasferire sempre il backup generato su una scheda microsd per un’eventuale ripristino, poiché di default tale file, paradossalmente viene salvato nella memoria interna.
DroidWall
Firewall per gestire il traffico in entrata e in uscita di tutte le app sia su rete wifi che 3G.
DiskDigger
Consente di recuperare immagine e altri file eliminati definitamente dalla memoria interna del device.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…