Se si ha la necessità di modificare il 730 Precompilato 2023 dovendo inserire delle cifre, esse devono essere arrotondate per eccesso o per diffetto.
Arrotondamento per eccesso
In una nota pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate si spiega che l’arrotondamento per eccesso si ha nel momento in cui le due cifre decimali sono uguali o superiori a 50 centesimi.
Ad esempio: € 147,53 oppure € 147,50 va trascritto come 148 perché dopo la virgola abbiamo 53 centesimi.
Arrotondamento per difetto
Invece, l’arrotondamento per difetto si ha quando le due cifre decimali sono inferiori a 50 centesimi, da 0,49 in poi.
Ad esempio: € 147,49 va trascritto come 147.
Fonte ufficiale: Agenzia delle Entrate

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…