Se avete soddisfatto i requisiti minimi richiesti da Youtube per poter effettuare dirette vi chiederete se sia possibile anche condividere lo schermo. La risposta è affermativa tuttavia la procedura risulta di una facilità disarmante se attivata dall’app mentre è molto più complessa se si dovesse utilizzare il classico computer.
In questa guida ci limitiamo a descrivere la procedura per abilitare la condivisione dello schermo via app.
Prima di proseguire con la procedura è importante verificare di disabilitare tutte le notifiche magari attivando un profilo silenzioso o personalizzato giacché tutto ciò che compare a schermo sarà visualizzato anche dal vostro pubblico.
Una volta lanciato il live, facendo un tocco sul pulsante + posto al centro dell’app, scegliendo live, ci troveremo un menu con varie voci tra cui screencast (disattivata di default). È sufficiente spostare la levetta virtuale da sinistra a destra per abilitare la condivisione dello schermo. Poi proseguire fino al punto cruciale dove s’inizia con la diretta vera e propria.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…