Sul sito carabinieri.it è possibile consultare varie banchi dati per reperire immediatamente informazioni utili su: le opere d’arte rubate; gli oggetti smarriti e quelli rinvenuti; i latitanti; i bambini scomparsi; le banconote false; i veicoli, le targhe ed i documenti rubati o smarriti.
Fare clic su Servizi -> Banche dati ed un clic su uno dei seguenti servizi:
- Oggetti rinvenuti
Selezionare la provincia, la natura dell’oggetto e la data di furto o smarrimento. - Oggetti smarriti
Come sopra, solo per oggetti smarriti. - Beni culturali illecitamente sottratti
Numero bollettino, tipo di oggetto, autore, epoca e reperto archeologico. - Latitanti
Elenco dei più pericolosi latitanti. - Bambini scomparsi
Il link reindirizza verso il sito bambiniscomparsi.it - Banconote contraffatte
Digitare il numero di serie della banconota. - Veicoli e targhe rubati o smarrite
Introdurre la targa e il numero di telaio. - Documenti rubati o smarriti
Inserire il numero del documento.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…