Per eseguire la potenza con la calcolatrice di Windows, passare alla modalità scientifica andando sulle tre linee orizzontali:
- digitare la base numerica;
- premere il tasto virtuale xy;
- digitare l’esponente.
In alternativa alla pressione del tasto xy si può premere da tastiera il tasto Shift (detto anche Maiusc o Pausa) insieme al simbolo ^.
Se si ha la necessità di calcolare la potenza di un numero negativo, dopo aver digitato la base numerica premere il tasto virtuale +-.
Si ricorda che la potenza di un numero negativo mantiene il segno meno solo nel caso in cui l’esponente sia dispari, in tutti gli altri casi sarà sempre positiva.
e.g.
La potenza di -3^2 è 9 mentre la potenza di -3^3 è -27.
Per effettuare una nuova operazione premere il tasto CE.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…