Non sono molti i caratteri speciali che si possono utilizzare nella creazione di un indirizzo di posta elettronica.
Oltre alle lettere dell’alfabeto e alle dieci cifre è possibile inserire tre simboli di punteggiatura, nello specifico: il punto (.), il trattino (-) e il trattino basso detto underscore (_).
Spesso il simbolo del punto viene utilizzato come separatore nella realizzazione di un indirizzo professionale, tipo: nome.cognome
Mentre è consentito l’uso di molti altri simboli nella generazione della password.
Una volta generato l’indirizzo email non è più possibile modificarlo pertanto sarà necessario creare un alias o un nuovo indirizzo se non si ha più intenzione di usarlo.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…