Categoria: Economia/Finanza

Esempio Calcolo BTP Sopra 100

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono titoli di Stato emessi dal governo italiano per finanziare il debito pubblico. Questi strumenti finanziari garantiscono un rendimento fisso con cedole semestrali e un rimborso alla scadenza pari al valore nominale. Come acquistare un BTP L’acquisto di un BTP avviene attraverso mercati regolamentati come MOT (Mercato Telematico delle […]

Quali Sono gli Investimenti Garantiti dallo Stato Italiano?

In Italia, per chi cerca investimenti sicuri e garantiti dallo Stato, esistono diverse opzioni vantaggiose. Che si tratti di titoli di stato, buoni fruttiferi o libretti postali, è possibile scegliere tra varie soluzioni per proteggere il proprio capitale. In questo articolo, vediamo i principali strumenti di investimento garantiti dallo Stato italiano. Buoni Ordinari del Tesoro […]

Deposito Supersmart Premium 2,25%

Il Deposito Supersmart Premium offre una soluzione di risparmio vantaggiosa per chi desidera depositare nuova liquidità sul proprio Libretto Smart. Rispetto alle offerte passate, questa opzione presenta delle maggiori possibilità di personalizzazione, consentendo agli utenti di attivare il deposito con importi a partire da 500 euro e di incrementare l’importo in multipli di 50 euro, […]

BTP PIU’ Simulazione 10.000 euro

In questo articolo, oltre a eseguire una simulazione di 10.000 euro su BTP Più, effettuiamo un confronto con altri prodotti come buoni e libretti. Confronto tra BTP Più, Buono 3×4 e Buono 4 Anni Plus Investire in titoli di Stato o buoni fruttiferi postali può offrire rendimenti interessanti con un profilo di rischio contenuto. Analizziamo […]

Tassi Rendimento BTP PIU’

Il BTP Più è un titolo obbligazionario emesso dallo Stato Italiano, concepito per offrire agli investitori un’opportunità di rendimento a medio termine con caratteristiche vantaggiose. Questo strumento finanziario presenta cedole trimestrali a tasso variabile, con un tasso minimo garantito che aumenta nel tempo, e offre la possibilità di rimborso anticipato dopo un determinato periodo. Caratteristiche […]

Pagina successiva » « Pagina precedente