Categoria: Economia/Finanza

Spiegare la carta prepagata a persona anziana

Dopo aver visto Come spiegare il bancomat a persona anziana, oggi ci occupiamo della carta prepagata, particolarmente indicata per gli acquisti online. Le principali carte prepagate sono emesse da Poste Italiane, quali la Postepay standard e la Evolution, quest’ultima consente di inviare anche bonifici. Altre carte prepagate molto usate sono Hype e Paypal. La richiesta […]

Come spiegare il bancomat a persona anziana

La carta di debito generalmente chiamata Bancomat (o Postamat nel caso sia emessa da Poste Italiane) è un pagamento elettronico tracciabile, associato al conto corrente, dove avvengono i vari addebiti in tempo reale. Descrizione della carta Il Bancomat presenta, fisicamente, dimensioni standard alla più comune carta di credito, con un lato anteriore e posteriore. Sul […]

Tassi di interesse in rialzo per buoni e libretti (luglio 2022)

Causa l’aumento dell’inflazione migliora il tasso di interesse per buoni fruttiferi postali e l’offerta supermast di accantonamento per libretti postali.A luglio 2022 il tasso annuo lordo dell’offerta Supersmart 360 tocca quota l’1,00% (l’equivalente allo 0,74% netto) mentre i buoni si va dal nuovo 3 anni plus all’1%, passando per i rinnovati 3×2 all’1,75% annuo lordo, […]

Investire 4950 euro in Buoni Fruttiferi Postali

In questa guida vediamo come investire 4950 euro in buoni fruttiferi postali evitando l’imposta di bollo annua del 0,20% che scatta qualora l’investimento sia pari o superiore a 5.000 euro. Al momento di redigere sono presenti sette tipologie, attivabili autonomamente, purché si sia titolare di un conto corrente, libretto postale o carta Postepay evolution. Da […]

Evitare di pagare l’imposta di bollo spostando la liquidità su Buoni fruttiferi postali

Per evitare l’imposta di bollo – pari a euro 34,20 annui – su conti correnti e libretti postali, nel caso in cui la giacenza media sia pari o superiore a 5.000 euro annui, basta spostare la liquidità sui buoni fruttiferi postali. L’operazione descritta di seguito si prefigge il compito esclusivamente di conservare il capitale investito […]

Pagina successiva » « Pagina precedente