Categoria: Excel

Come calcolare le percentuali su Excel

In questa guida sul foglio di calcolo vediamo come effettuare 6 comuni calcoli percentuali: Nota: qualora si stesse lavorando con valori monetari ricordarsi di impostare i campi (eccetto quello riferito alla percentuale) formattandoli come valuta (numero intero separato da due decimali). Calcolare l’importo dato il totale e la percentuale Definiamo due variabili rispettivamente nelle celle […]

Calcolare Quote e Percentuali su Excel

Il vantaggio nell’uso di un foglio di calcolo è data essenzialmente nella possibilità di utilizzare variabili, infatti utilizzando valore relativi e non assoluti possiamo in un clic modificare tutto ciò senza toccare le formule. Formattazione e definizione delle intestazioni Nella colonna A impostiamo almeno 3 intestazioni: Valore, Ricavo 1 e Ricavo 2.Nella colonna B impostiamo […]

Assegnare nomi personalizzati a variabili su Foglio di calcolo Google

Test gravidanza

Anziché utilizzare il numero di colonna e riga che identifica univocamente una cella sul foglio di calcolo Google è possibile creare degli alias ovvero dei nomi personalizzati che mascherano quello precedente. Se ad esempio A9 include l’aliquota IVA posso associare un nome personalizzato tipo “iva” o “imposta” e nella formula dove prendo in considerazione tale […]

Excel (L45): aggiungere il numero di pagina

Per aggiungere il numero di pagina su un foglio di calcolo realizzato con Excel andare su Layout di pagina, poi fare clic sulla freccetta in basso (sotto la voce Stampa titoli). Si aprirà una finestra di dialogo. Fare clic su Intestazione/Piè di pagina. Adesso decidere dove inserire il numero di pagina, se nell’intestazione o nel […]

Pagina successiva » « Pagina precedente