Categoria: Excel

Excel (L44): Modello di Analisi funzionale

L’analisi funzionale è un rapporto dettagliato, privo di opinioni personali che si limita a descrivere un comportamento problema. E’ uno degli strumenti essenziali che ogni buon insegnante deve conoscere. Struttura L’analisi funzionale si compone di varie fasi: Scegliere il comportamento problema da osservare. Descrivere il comportamento operativo, rilevando solo gli aspetti attivi dell’alunno: ciò che […]

Excel (L43): Calcolare le date di scadenza

Calcolare le date di scadenza su Excel è un’operazione semplice, vediamo come! Conoscere la data di scadenza Partendo da una data di notifica e, conoscendo, il numero di giorni per effettuare il pagamento o un eventuale ricorso, la data di scadenza si ottiene dalla somma dei due valori. Esempio: Nella cella A2 riportiamo la data […]

Excel (L41): Come creare quiz a risposta chiusa

Utilizzando Excel è possibile creare il tipico quiz a risposta chiusa. Nella progettazione di un test utilizzeremo un menu a discesa che consente di scegliere una delle risposte, la formattazione condizionale per evidenziare gli eventuali errori, la funzione SINISTRA per estrapolare solo il primo carattere di ogni risposta fornita dall’utente e la funzione se che […]

Come convertire tabella Excel in SQL

PhpMyAdmin, il software grafico che consente di gestire un database Mysql, tra le varie opioni consente di importare tabelle CSV tuttavia la conversione nel formato SQL a volte può generare errori inaspettati, difficili da risolvere in pochi minuti. Online è disponibile un tool che consentire di convertire in pochi clic qualsiasi tabella CSV (magari precedentemente […]

Pagina successiva » « Pagina precedente