Categoria: Hardware

Trasformare masterizzatore da interno ad esterno

Qualche anno addietro abbiamo spiegato quanto sia semplice riutilizzare un masterizzatore interno per pc fisso (quelli da 3,5”) in un masterizzatore esterno usando un comune adattatore SATA-USB e un alimentatore ATX. Adesso ci occupiamo di come eseguire la medesima operazione utilizzando però un masterizzatore estratto da un computer portatile. Questa procedura rispetto alla precedente comporta […]

Controllare la memoria Ram su Windows 10

Fare una scansione sui banchi della Ram è utile per capire se ci siano dei problemi così gravi da dover necessariamente sostituire la memoria principale del nostro computer. Di fatto i problemi di memoria potrebbero provocare perdite di informazioni e in taluni casi anche il blocco del computer. La guida è rivolta a utenti Windows, […]

Scoprire architettura del processore: CPU a 32 o 64 bit?

Tutti i moderni pc e notebook commercializzati negli ultimi anni usano processori con architettura a 64 bit. Tuttavia se è necessario effettuare degli aggiornamenti su computer di qualche anno addietro bisogna verificare se sia in grado di supportare la moderna architettura oppure l’ormai obsoleta 32 bit. Da proprietà del sistema Su Windows basta andare su […]

Come gestire le partizioni di un hard disk recuperato da un portatile

Avete sostituito il vecchio hard disk meccanico con una nuova memoria flash SSD e adesso volete riutilizzare il disco rigido come memoria esterna, tuttavia, una volta collegato alla porta usb, vi trovate un disco suddiviso in varie parti. In questa guida spieghiamo come sia semplice unificare le parti di un hard disk – nel caso […]

Obsolescenza programmata: problema caricamento carta su Brother MFC-7360

L’obsolescenza programmata spesso si presenta sulle stampanti multifunzioni sia a getto d’inchiostro che laser dando problemi nel caricamento della carta. Nel test effettuato di recente su una stampante multifunzione laser Brother MFC-7360 il problema era dovuto a un ingranaggio di plastica che si era semplicemente spostato dalla sua posizione originale. Andiamo con ordine e vediamo […]

Pagina successiva » « Pagina precedente