Categoria: Linux

Linux Desktop Ubuntu – Come Installare su Macchina Virtuale

Dopo aver visto come installare Linux come fosse un software di Windows (Wuby), in condivisione con un altro sistema operativo (creando una partizione ad hoc) e semplicemente provato una versione live da cd e da pen drive adesso installiamo (eventualmente si può anche far partire la versione live) da una macchina virtuale. Per fare questa […]

Linux Desktop Ubuntu – Software di Base

Linux 14.4 viene fornito con una suite di software di base. In questo articolo una breve panoramica sui programmi gratuiti preinstallati nell-ultima versione. Firefox il browser, ovvero il programma per navigare nel world wide web. Supporta i feed rss, i preferiti si chiamano segnalibri e soprattutto considerato ottimo per la sicurezza. Thunderbirds Client email per […]

Linux Desktop Ubuntu – Come Installare da Pen Drive

Linux il sistema operativo open source, distribuito gratuitamente può essere installato, per essere avviato direttamente da una pen drive. Questa soluzione permette di recuperare eventuali dati in caso di malfunzionamento di Windows. Caricando Linux su Pen drive è possibile decidere se usare la versione live, essenziale anche nella circostanza in cui il disco rigido del […]

Linux Desktop Ubuntu – Scegliere Come Sistema operativo PC molto vecchio

Ubuntu

Oggi vi parleremo di come installare un sistema operativo su un computer molto vecchio, dove il masterizzatore o il lettore cd è rotto (e non vale la pena sostituirlo) e Windows non è più avviabile. La soluzione ideale è rappresentata da Ubuntu (la versione più vecchia da scaricare è la 9.10 cioè risalente ad ottobre […]

Linux Desktop Ubuntu – Come rimuovere

disinstallare ubuntu

Dopo aver spiegato come installare, in tutte le salse, ed eventualmente ripristinare Linux nella distribuzione Ubuntu, oggi vi vogliamo descrivere la procedura più semplice possibile per rimuovere questo sistema operativo. NOTA: Prima di disinstallare Ubuntu effettuare un’eventuale copia dei dati personali presenti nel sistema, perchè dopo la rimozione non sarà più possibile ripristinarli. Esistono due […]

Pagina successiva » « Pagina precedente