Categoria: Linux

Linux Desktop Ubuntu – Ripristinare Grub (bootloader)

Ubuntu

Se avete installato un altro sistema operativo, il boot loader di Linux, non compare più! Ecco le istruzioni per ripristinarlo, utili anche per effettuare un downgrade, ovvero ritornare ad una versione precedente di Linux. Inserire il cd live o la pen drive di Linux, cambiare eventualmente la lingua di default da inglese a italiano e […]

Linux Desktop Ubuntu – Grub Customizer, modicare facilmente il boot

boot linux

Ecco una semplicemente applicazione con interfaccia grafica che consentirà di modificare il boot di Linux. Aprire il terminale (si trova nel dash, basta scrivere le prime lettere e comparirà) e digitare: sudo add-apt-repository ppa:danielrichter2007/grub-customizer poi sudo apt-get update ed infine sudo apt-get install grub-customizer Tornare nel dash e digitare grub, subito comparirà il nuovo programma, […]

Linux Desktop Ubuntu – Entrare nella partizione (file e cartelle) di Windows

vedere file di Linux da Windows

Torniamo a parlare di Linux, il popolare sistema operativo gratuito, sicuro e veloce da usare. Questa volta ci occupiamo di come riuscire a gestire i file del simpatico pinguino direttamente da Windows. Infatti, di default da Linux è possibile accedere a file e cartelle degli utenti del sistema condiviso ma non viceversa, tranne nel caso […]

Linux Desktop Ubuntu – Convertire Tracce CD Audio in File mp3

Se Windows Media Player è il lettore di default che oltre a riprodurre i cd audio consente di convertirli in file mp3 (o windows media audio), su Linux la stessa operazione può essere eseguita tramite Rithymbox. Inserire un cd audio e attendere il riconoscimento, poi decidere se estrarre tutti (valore predefinito) o solo alcuni brani […]

Linux Desktop Ubuntu – Configurazione Internet Key Chiavetta

linux connessione

Avete una internet key e volete utilizzarla su distribuzione Linux? Nessun problema! Infatti, la maggior parte degli operatori di telefonia mobile hanno reso compatibile le internet key anche con questo sistema operativo, oltre che con Windows e Mac. In questa guida spiegheremo il caso eccezionale nel quale Linux non riconosca automaticamente la chiavetta. Fare clic […]

Pagina successiva » « Pagina precedente