Categoria: Linux

Linux Desktop Ubuntu – Dual boot: Windows Xp

Ubuntu

Linux è il sistema operativo gratuito che può essere installato liberamente, in italiano, tramite cd di avvio oppure usando una pen drive di avvio. Durante la fase di installazione si può decidere se il nuovo sistema dovrà affiancare Windows (usando una partizione del disco) oppure dovrà sostituirlo. Se si sceglie la prima soluzione, ogni volta […]

Linux Desktop Ubuntu – Dual boot con Windows Vista

partizione

C’è un detto popolare “non tutte le ciambelle riescono con il buco” che ben si può adattare a Windows Vista, con molta probabilità, anzì sicuramente il peggior sistema operativo uscito dall’azienda di Bill Gates. Molti utenti hanno preferito abbandonarlo effettuando un downgrade passando a Windows Xp (operazione piuttosto complessa considerando che i moderni dischi rigidi […]

Linux Desktop Ubuntu – Come Vedere DVD

Linux

Avete installato Linux e adesso vi piacerebbe vedere un bel film in dvd ma purtroppo il programma vi dà errore. Nessun problema! Il motivo è dovuto ad una questione di diritti per il rilascio dei pacchetti decrepittati. Per ovviare a questo problema aprire il terminale e digitare prima il seguente comando (verrà richiesta la password […]

Linux Desktop Ubuntu – Error no such partition grub rescue

Linux

Se durante l’installazione di Linux, affianco a Windows, qualcosa è andato storto al riavvio del computer vedrete il seguente messaggio “error no such partition grub rescue” . Che cosa fare? E’ necessario ripristinare l’mbr, il master boot record quel settore del disco rigido che gestisce autonomamente quali istruzioni vanno eseguite all’avvio. Infatti, con l’installazione di […]

Linux Desktop Ubuntu – Installare Google Chrome

L’ultima versione di Ubuntu è molto bella e funzionale ma purtroppo ha alcune pecche. Infatti, se ad esempio, tentate di installare Google Chrome, il browser del noto motore di ricerca, il sistema restituirà un errore. Per risolvere questo problema è necessario agire dal terminale. Scaricate l’ultima versione di Google Chrome, poi da Dash, scrivete Terminale, […]

Pagina successiva » « Pagina precedente