Categoria: Scuola

GPS Sostegno: dove conviene fare domanda?

Il MIUR ha pubblicato le consistenze per le GPS sostegno (I e II fascia) aggiornate al 22 aprile 2022. In questa guida focalizziamo l’attenzione sulle graduatorie I fascia sostegno per la scuola superiore (secondaria di secondo grado). Ulteriori approfondimenti al link diretto. In prima fascia la provincia col minor numero di aspiranti è del Sud, […]

Quale provincia scegliere per le GPS scuola 2022?

Il MIUR ha pubblicato la Consistenza aspiranti in graduatoria aggiornata ad aprile 2022, una cartella compressa contenente file excel per ogni ordine e grado di scuola. Le province d’Italia sono 107 tuttavia nella scelta per le GPS si riducono a 105 province giacché sono escluse le province autonome di Trento e Bolzano nonché Aosta. Le […]

Quali allegati caricare nella domanda GPS

L’ultima voce della domanda GPS consente al candidato di caricare degli allegati. Tuttavia non tutti i soggetti sono coinvolti nel processo di upload.Infatti, come ben evidenziato dal MIUR: In questa sezione, come previsto all’articolo 7 comma 12 dell’O.M. n. 60 del 10/7/2020 è necessario allegare un unico file di tipo “.pdf” o “.zip”, all’interno del […]

Altre dichiarazioni obbligatorie da compilare su istanza GPS scuola

All’interno di presentazione della domanda per le GPS 2022 sono soltanto due le voci obbligatorie da compilare: Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso. Altre dichiarazioni. In questa guida ci occupiamo delle altre dichiarazioni. Dichiarazione possesso requisiti generali Selezionare una sola delle seguenti voci: cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini gli italiani non […]

Titoli di riserva GPS (L. 68/99): precedenza per le categorie protette

Le cosiddette categorie protette è un elenco di soggetti che possono usufruire della Legge 68 del 1999, dove seppur si ha un punteggio inferiore rispetto ad altri candidati si ha, tuttavia, la precedenza assoluta giacché la legge prevede una riserva di posti pari al 7% per i disabili all’1% per le altre categorie. All’interno delle […]

Pagina successiva » « Pagina precedente