Categoria: Scuola

Lavoro cooperativo con Documenti, Fogli e Presentazioni di Google

L’elaboratore di testi, il foglio di calcolo e la presentazione multimediale sono tre storici ed essenziali programmi applicativi. Generalmente si installa la suite Office (a pagamento) o versioni gratuite (LibreOffice o OpenOffice) tuttavia queste soluzioni non consentono, in tempo reale, di fare un lavoro cooperativo e soprattutto non consentono di mantenere una cronologia di tutte […]

Creare una storia di comunicazione aumentativa e alternativa

La CAA, Comunicazione Aumentativa e Alternativa è una tra le migliori strategie nella gestione di disturbo nel linguaggio non verbale, caratteristica tipica in soggetti dello spettro autistico. SimCAA è un programma gratuito online, in italiano, che consente, previa creazione di un account di poter creare una storia in comunicazione aumentativa e alternativa, stamparla o esportarla […]

Aggiungere font Braille su Word

Il Braille è il linguaggio usato da non vedenti. Per installarlo su Word, ma lo si può aggiungere su qualsiasi altro editor di videoscrittura, è sufficiente procurarsi il font Braille, estrarlo dalla cartella compressa e installarlo. Così lo si troverà nell’elenco dei font disponibili sull’elaboratore di testi. In questo modo digitando lettere, numeri e caratteri […]

Come insegnare l’uso del mouse a uno studente autistico

L’autismo è uno dei disturbi del neurosviluppo ovvero che si presentano nella fase evolutiva del bambino.I sintomi caratteristici dell’autismo sono dati da difficoltà nel linguaggio e nella comunicazione, problemi nel relazionarsi con gli altri, nell’espressione e comprensione delle emozioni e interessi ristretti, ripetitivi e stereotipati.Spesso l’autismo è associato a disabilità intellettiva e si può distinguere […]

Sottotitoli e LIS On Demand su Rai Play

Rai Easy Web è il servizio della tv di Stato, collegato con Rai Play, che consente di vedere contenuti on demand supportati da strumenti compensativi per le due principali disabilità sensoriali: la cecità e la sordità.Per la cecità è disponibile un archivio di titoli con audiodescrizione mentre per la sordità un archivio composto da film, […]

Pagina successiva » « Pagina precedente