Categoria: Sicurezza

Come verificare ultima revisione di auto e moto

Sul sito de “Il portale dell’automobilista”, anche senza accedere alla propria area riservata, è possibile verificare i dati di ultima revisione di qualsiasi autoveicolo, motoveicolo e cicloveicolo registrato al PRA.Per eseguire la verifica sull’ultima revisione è necessario conoscere il tipo di veicolo, inserire la targa e il captcha – il codice di sicurezza che consente […]

Come risalire dal codice IBAN al nome della banca

L’IBAN acronimo derivante dall’inglese “International Bank Account Number” traducibile in numero internazionale di conto bancario è un codice che identifica in maniera univoca il conto corrente associato all’intestatario e all’eventuale cointestatario. L’IBAN è formato dalla seguente sintassi: 2 lettere corrispondono alla sigla della nazione; nel caso dell’Italia, le lettere saranno: IT. 2 numeri che identificano […]

Gestire tablet e smartphone dei figli con Family Link

Family link è l’app di Google che consente ai genitori di supervisionare smartphone e tablet dei figli. Compatibile, oltre che sui device Android, si può usare anche su iPhone e iPad – seppure in quest’ultimo caso limitato al monitoraggio. Google family link per genitori Installare su smartphone, tablet, iPhone o iPad del genitore la versione […]

Il Cyberbullismo nella DAD

Inevitabilmente anche il bullismo si è digitalizzato e al tempo della DAD, la didattica a distanza, ecco un excursus sui principali atti di cyberbullismo: CYBERSTALKING: Inviare messaggi minacciosi. DENIGRATION: Equivale alla diffamazione, consiste nel diffamare una persona pubblicando pettegolezzi o dicerie. EXCLUSION: Escludere la vittima da un gruppo. FLAMING: Inviare messaggi offensivi per creare litigi […]

LASTPASS E GLI ALTRI STRUMENTI: LE PASSWORD A PROVA DI PHISHING PER UTENTI E AZIENDE

Programmi freeware come “LastPass”, che gestiscono la sicurezza su Internet, sono ormai uno strumento sempre più diffuso per effettuare l’operazione di login senza rischi. Il phishing ormai non ha più via libera. Grazie alla sempre maggiore diffusione di strumenti di cybersicurezza, le truffe telematiche che si nutrono di password e di dati personali forniti, ingenuamente, […]

Pagina successiva » « Pagina precedente