Tutte le offerte presenti sul sito numero uno di aste online in Italia sono un impegno, tranne nei casi in cui l’oggetto violi palesemente le regole di eBay. Però in particolari circostanze è consentito il ritiro della propria offerta nella modalità aste on line e in proposta d’acquisto (mentre per compralo subito si è obbligati […]
Categoria: Telelavoro
Guida eBay (L2): Come vendere, Asta on line e Compralo Subito
Secondo capitolo della guida dedicata ad eBay. Dopo aver visto come si effettua la registrazione sul sito numero uno di aste on line, oggi ci occupiamo di come fare un’inserzione. Andare su eBay.it e fare clic su Accedi; inserire il proprio id utente, password per entrare; in alto a destra fare clic su Vendi –> […]
Guida eBay (L1): Aste on Line – Registrazione
Fondato in America nel 1995, eBay è giunto in Italia nel 2001 diventando in breve tempo il sito numero uno di aste on line nel nostro paese. Previa registrazione, su eBay si può comprare e vendere di tutto e di più, da oggetti rari di antiquariato ad oggetti futili dimenticati in qualche vecchia cantina che […]
Assistenza Remota con Team Viewer
L’assistenza remota è un servizio telematico che consente ad un tecnico informatico di entrare e verificare lo stato di un sistema, attraverso un programma ed una connessione a internet. Tempo fa ci siamo già occupati di questo argomento, recensendo Crossloop, adesso invece la nostra attenzione è rivolta a Team Viewer, un altro programma che consente […]
Vendita link testuali – Teliad
La vendita dei link testuali, consiste semplicemente nell’inserire nel proprio blog o sito web, un link testuale di poche parole (e che sia dofollow) e di mantenerlo in pubblicazione per tutta la durata che l’inserzionista deciderà (generalmente rinnovabile ogni mese). La principale discriminante per vendere collegamenti ipertestuali, è il page rank, più alto sarà e […]
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…