Partire da zero non è mai semplice, soprattutto in un settore quale l’ecommerce, dove giornalmente nel world wide web, sbucano dal nulla pseudo negozi elettronici. Per il consumatore diventa sempre più arduo capire quale sia la migliore offerta alla migliore qualità nonché avere la certezza che il prodotto o il servizio ordinato giungerà nei tempi prestabiliti a destinazione.
Come difendersi e come capire quale sito di shopping effettivamente vale quanto afferma? La risposta è individuabile dopo aver fatto un giro esplorativo su cercain il nuovo mercatino virtuale della rete che rispetto ad altri siti mette a disposizione del consumatore una serie di strumenti di tutela, dai metodi di pagamento sicuri con Paypal e dove le transazioni con carta di credito sono affidate ad una banca esterna; alle modalità di spedizione, affidate ai corrieri espressi fino alla classica formula soddisfatti o rimborsati. Come diceva un vecchio motto di uno spot degli anni ’80, non rimane altro da fare che provare per credere.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…