La tecnologia al giorno d’oggi ci aiuta anche contro i furti e gli smarrimenti dei nostri gioiellini tecnologici, smartphone e tablet, infatti possono essere bloccati, e anche resettati – se connessi ad una rete internet 3g o wi-fi, da remoto. In questo modo è possibile evitare un uso fraudolento della nostra sim e del contenuto del nostro device.
Istruzioni su Come Bloccare Dispositivo Android
Accedere al menù e fare clic su Impostazioni Google, un tap su Gestione Dispositivi Android e spuntare entrambe le caselle: Localizza questo dispositivo da remoto e Cosenti blocco da remoto e resetta. Spuntando la casella si aprirà una nuova schermata fare clic su attiva.
Per effettuare un’operazione da remoto:
- Accedere al proprio account Google all’indirizzo android.com/devicemanager.
- Selezionare il dispositivo
- Seleziona una di questi opzioni:
- Fai squillare. Consente di fare squillare lo smartphone o il tablet con funzione telefono al massimo volume per un tempo massimo di 5 minuti, anche se è stato configurato in modalità vibrazione o silenziosa.
- Blocca. Blocca il device impostando una password.
- Resetta. Effettua un ripristino di fabbrica.
Per una migliore funzionalità del servizio è preferibile avere una connessione 3 g ottimizzata o che si trovi connesso ad una rete wi-fi.
IMPORTANTE: E’ necessario che il dispositivo sia connesso ad internet per bloccarlo; si può bloccare anche off line ed al primo collegamento alla rete Google si occuperà di effettuare l’operazione richiesta.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…