Google Drive, il cloud del popolare motore di ricerca, consente di condividere sia la semplice visualizzazione che la modifica dei contenuti di un documento.
Per fare ciò è necessario avere un account Google e disporre degli indirizzi di posta elettronica dei collaboratori.
Creare e condividere sul Drive
Effettuato l’accesso al Drive per creare un nuovo documento basta fare clic sul pulsante “+Nuovo” posizionato in alto a sinistra dello schermo (per chi usa un computer).
Dal menu scegliere la tipologia del file che si desidera creare, a scelta tra: documenti Google (file di videoscrittura), fogli Google (fogli di calcolo), presentazioni Google (similar at Power Point) e Moduli Google (i classici form per raccogliere adesioni o creare quiz).
Una volta creato il documento fare clic sul pulsante blu “Condividi” e digitare gli indirizzi email o i nomi delle persone – se già presenti tra i contatti.
Di default a ogni persona o gruppo viene assegnato il ruolo di editor, che permette di effettuare modifiche al documento. Tuttavia è possibile limitare le autorizzazioni, declassando in visualizzatore o commentatore.
Opzionalmente è possibile inviare un messaggio.
Compilato il modulo fare clic su Invia.
Inoltre, accedendo alle impostazioni, facendo clic sulla rotellina di ingranaggio sono presenti ulteriori opzioni, quali:
- gli editor possono modificare le autorizzazioni e condividere;
- visualizzatori e commentatori possono vedere l’opzione per scaricare, stampare e copiare.
Despuntare una o più opzioni, tornare indietro e inviare.

UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…