Se si è appassionati di elettronica prima di buttar via l’hardware di un vecchio computer è possibile recuperare tantissimi componenti.
Per fare ciò è necessario dissaldare.
La dissaldatura può avvenire in vari modi, quelli più economici e usati sono con l’impiego di:
- Una treccia di rame
- Una pompetta succhia stagno
- Dello stagno
Come si può notare è possibile dissaldare anche con del semplice stagno senza effettuare ulteriori spese. In questo caso basterà creare la cosiddetta bolla di stagno e subito dopo passare il saldatore per poter rimuovere il componente.
Una tecnica analoga è rappresentata appunto dall’uso della pompetta. Qui ci penserà appunto la pompetta a rimuovere, risucchiando lo stagno in eccesso.
La treccia di rame è un’altra tecnica piuttosto usata. Questa operazione non richiede l’uso dello stagno.
Che cosa si può recuperare?
Dissaldando si può recuperare di tutto non solo diodi, resistenze e condensatori ma anche componenti più completi come il minijack per l’uscita cuffie o il minijack per il microfono.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…