In alcuni casi potrebbe risultare particolarmente utile effettuare un girofondo dal Libretto Postale Smart al ContoBancoPosta. Ciò si rende necessario quando si ha la necessità di liquidità per fare un pagamento.
Due esempi tipici sono rappresentati dal bisogno di fare un bonifico piuttosto che un assegno vidimato.
L’operazione gratuita ed è piuttosto semplice tuttavia è importante verificare che il conto corrente BancoPosta sia associato al Libretto Postale.
Sono presenti, purtroppo, dei limiti di trasferimento online fissati nel massimo di 15.000 euro giornalieri e 50.000 euro ogni 30 giorni.
Fare il girofondo usando l’app Bancoposta
Una volta accuratosi della corretta associazione accedere all’area riservata di Poste Italiane aprire l’app Bancoposta e andare su Libretto Postale, qui, selezionare l’operazione Girofondo.
Giacché è possibile fare anche l’operazione inversa da conto corrente BancoPosta a Libretto Postale Smart, verificare che alla voce paga con sia selezionato il libretto.
Automaticamente, nel campo Trasferisci su, sarà mostrato il numero di conto BancoPosta.
Indicare l’importo e fare tap su Conferma.
Verrà mostrata la schermata di riepilogo con il metodo di pagamento, il destinatario e l’importo. Se i dati sono corretti fare un tocco su trasferisci altrimenti tornare indietro.
Inserire il codice PosteID e un tocco su Conferma.
Se si tratta di un operazione routine è possibile salvarla come operazione veloce assegnandoli un nome e facendo un tocco su Salva.
Attenzione! trattandosi di un’operazione bancaria sarà eseguita il primo giorno lavorativo disponibile pertanto è possibile revocarla accedendo nell’area delle operazioni in lavorazione della propria area riservata.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…