La procedura descritta in questa mini guida è valida sia per iPhone, iPad e iPod touch indipendentemente dalla versione di iOS installata o dal modello preso in considerazione. Si tratta di una procedura generica utile per riavviare il sistema qualora lo stesso non risponda oppure risulta particolarmente instabile. Attenzione non si tratta di un ripristino del sistema ma è l’equivalente di un reset del computer quando si blocca, ricordate i famosi tasti Ctrl+Alt+Canc?
Pertanto nessun dato, app o impostazione verrà cancellata. Semplicemente verranno chiusi tutti i processi e riavviati.
Il riavvio semplice avviene spegnendo e riaccendendo manualmente il dispositivo.
Mentre il riavvio forzato avviene premendo, a terminale accesso, contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto Home finché lo schermo non si spegne. Subito dopo verrà mostrato il logo dell’azienda che ha per logo una mela morsicata ed infine il sistema verrà riavviato.
Tuttavia se il riavvio forzato non dovesse risolvere il problema è necessario inizializzare iPhone, cancellandone tutto il suo contenuto.
Ulteriori informazioni su questa procedura sono disponibili, in lingua inglese, sul sito ufficiale di Apple.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…