La memoria RAM è un tipo di memoria ad accesso casuale volatile, in parole più semplici significa che l’accesso dei dati da parte della CPU avviene direttamente e non in maniera sequenziale (come invece succede per i dischi fissi) tuttavia una volta che il computer viene spento, riavviato o comunque viene privato di alimentazione tutti i dati presenti nella memoria RAM vengono perduti.
Si tratta a tutti gli effetti di una memoria di supporto e per usare un paragone se la CPU è il cervello del computer la RAM ne rappresenta il braccio destro. Di conseguenza se prendiamo un pc e lo priviamo della RAM o se quest’ultima è difettosa, verrà mostrato un messaggio a schermo – oltre a un suono – che informa l’impossibilità di proseguire nell’avvio del sistema.
Nel momento in cui effettuiamo una qualsiasi operazione al pc, la prima azione che effettua la CPU è l’acquisizione dell’informazione o del dato prelevandolo appunto dalla memoria RAM.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…