Nativamente SkyGo non è compatibile con Asus Zenfone Selfie tuttavia ciò è parzialmente vero. Infatti se provate a scaricarlo dallo store ufficiale di Google Play vi dirà dispositivo compatibile ma seguendo questa procedura, valida per qualsiasi smartphone/tablet Android riuscirete da abbonati Sky ad usare il servizio.
Prima di iniziare dovete modificare un impostazione di sistema che al termine dell’installazione potrete ripristinare. Andate su Impostazioni -> Sicurezza e spuntate la casella vicino all’opzione “Origini sconosciute”, in questo modo sarà possibile installare file apk – l’equivalente dei file exe di Windows e dmg di Mac.
Collegatevi su Aptoide eil maggiore store indipendente di app Android, scaricate l’installer e poi cercate l’app Sky Sky go. Al termine aprite il file scaricato, si tratta appunto di un apk che trovate nella cartella download, e al termine aprite l’app.
Verrà visualizzato un messaggio di incompatibilità, ignoratelo spuntando la casella per non mostrarlo più e poi un tap su ok. Effettuate il login inserendo i dati del vostro account da abbonato Sky e attendete il caricamento dei canali inclusi nel vostro pacchetto.
Ricordiamo che Sky Go può essere utilizzato solo su due dispositivi qualora superaste tale limite dovrete rimuovere e sostituire almeno uno dei device.
La procedura descritta in questo articolo è stata correttamente testata su Asus Zenfone Selfie.
Ricordiamo che Sky Go non si può utilizzare su smartphone e tablet Android in cui sia stato eseguito il root.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…