WordPress è il cms più usato per creare un blog. In questo articolo vediamo come installarlo manualmente su Altervista, uno dei servizi di hosting gratuito più popolari in rete.
Andare su wordpress.it e scaricare l’ultima versione; poi scaricare, installare ed aprire Filezilla, il software gratis che permette di gestire i file sul proprio hosting; autenticarsi inserendo le credenziali ricevute da Altervista e cancellare il file index.html; estrarre il contenuto dalla cartella di WordPress ed effettuare l’upload. Al termine per usare WP è necessario creare un database; accedere al pannello di Altervista -> Risorse e fare clic su Attiva il Database.
Due le opzioni: standard con un limite di 20.000 operazioni orarie e senza necessità di rinnovo opppure senza limiti, con infinite operazioni orarie e rinnovo annuale. Fatta la scelta, andare sulla barra degli indirizzi e scrivere l’url del proprio account altervista, tipo nomesito.altervista.org. e procediamo all’installazione. Clic su Iniziamo! Inserire nome database, nome utente, password e host del database, ed opzionalmente cambiare il prefisso tabella e poi clic su inizia. Se non ci sono problemi viene visualizzata una pagina di conferma, clic su esegui e installa. Infine scegliere titolo e credeziali dell’amministartore (nome utente, password ed email) e clic su Installa WordPress. Il blog è pronto accedere all’area amministrativa ed iniziare a definire la grafica e riempirlo di contenuti.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…