Pagare automaticamente una spesa ricorrente è comodo poiché ci evita di perdere qualche minuto per procedere manualmente alla transazione, risparmiare la commissione bancaria, oltre a doversi ricordare di rispettare la data di scadenza altrimenti si aggiungerebbe un’ulteriore commissione dovuta alla mora per ritardato pagamento.
Già da diversi decenni tramite il RID, quello che fino a qualche tempo fa rappresentava l’addebito interbancario diretto, poi rinominato in SDD, ci permette di richiedere l’addebito automatico delle bollette di luce, gas, telefono, acqua, abbonamenti a pay tv, finanziamenti e molto altro.
Il bonifico ricorrente
Ma nel caso in cui il beneficiario non sia un’azienda ma un semplice privato come è possibile attivare un pagamento ricorrente automatico?
Attivando un bonifico ricorrente, un pagamento dall’importo predefinito che verrà regolarmente accreditato sul conto corrente del beneficiario o sulla carta di credito fornita di IBAN, ogni mese nel giorno scelto.
Affinché si possa usufruire di questa funzione, oltre ad essere prevista dal proprio istituto bancario, bisogna farsi fornire il codice IBAN e il nome del beneficiario.
I casi più tipici perché si desidera attivare un bonifico ricorrente sono:
- pagamento canone d’affitto,
- pagare i propri dipendenti,
- rendita,
- passare gli alimenti all’ex/figlio,
- pagare a rate un oggetto/servizio acquistato da un privato.
In una tipica situazione sopra citata è possibile attivare il bonifico permanente entrando nell’area riservata dell’home banking.
La procedura è simile in ogni banca, basta fare un primo bonifico e spuntare la voce bonifico ricorrente oppure cercare l’opportuna sezione.
In questo modo ogni mese, nel giorno prefissato, il beneficiario riceverà un bonifico dell’importo indicato.

Inoltre, in base alla banca, è possibile anche definirne la frequenza, oltre che mensile, potrebbe essere consentito inviare un pagamento bimestralmente, trimestralmente, quadrimestralmente, semestralmente o annualmente; disporne la scadenza manuale, finché non si richieda la revoca oppure indicare il numero massimo di rate specificando la data d’inizio, nonché inserire una descrizione.
Pro & Contro
Il vantaggio di attivare il bonifico ricorrente è dato dalla possibilità di:
- evitare di eseguire il pagamento manuale e ciò consente altresì di:
- risparmiare tempo
- risparmiare denaro (commissione ed eventuale mora)
Lo svantaggio del bonifico ricorrente può essere dato da:
- mancanza temporanea, anche se parziale, di liquidità,
- modifica delle coordinate bancarie non comunicate in tempo.
UN GRAZIE A TUTTI SPERANDO CHE I CANALI DTT SI VEDANO .
Come si riesce a capire se un tuo articolo è stato scelto ma non riconosciuto il compenso ?
Salve a tutti io sono in Italia e ho un conto banco posta ho associato al mio c/c un nuovo…
devo accettare il mifid posta x fare l isee dal sito
Dalla seconda in poi non mette il nome, ma mette il numero progressivo tra parentesi, poichè trova i link precedenti…